Esami PLIDA ( Il certificato PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri)L'esame PLIDA è diviso nei sei livelli proposti nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d'Europa (QCE). Attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera.
Con il certificato PLIDA puoi indicare in modo più trasparente il tuo livello di conoscenza dell’italiano sul curriculum vitae; iscriverti all’università italiana senza fare l'esame di italiano (livello B2 o C1); ottenere il permesso di lungo soggiorno.
L'esame PLIDA è rilasciato da Società Dante Alighieri.
Esami CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera)La CILS comprende sei livelli, progettati e realizzati in collegamento con le indicazioni contenute nel Common European Framework of Reference del Consiglio d'Europa. Il Ministero degli Affari Esteri concede l'utilizzo degli Istituti Italiani di Cultura all'estero come sedi degli esami CILS.
La CILS è rilasciata dall’
Università per Stranieri di Siena.
Esami CELI (Certificazione della conoscenza della Lingua Italiana) e CIC (Certificazione dell’Italiano Commerciale)Gli esami CELI prevedono 5 livelli progressivi: dall’elementare all’avanzato, dove per avanzato si intende il parlante eccellente del CELI 5. Gli esami CELI vengono somministrati in tre sessioni annuali: primaverile (solo per il CELI 1-CELI 2 e CELI 3), estiva e autunnale. Una novità è il CELI "Impatto", che attesta la conoscenza della lingua italiana al livello A1 del Common European Framework.
Gli esami di certificazione dell'italiano commerciale CIC vengono somministrati una volta all’anno nel mese di giugno e si dividono in due livelli: intermedio ed avanzato.
Responsabile dell’elaborazione, produzione e rilascio dei certificati CELI e CIC è l’
Università per Stranieri di Perugia.
Certificazione Italiano L2 – Università Roma TreVi sono due sistemi di esame, denominati ele.IT e IT.
ele.IT si rivolge a chi sta ancora imparando la nostra lingua e corrisponde al grado di conoscenza che, nel Quadro Europeo di Riferimento, il Consiglio d'Europa identifica con la sigla B1.
IT si rivolge a chi ha raggiunto una conoscenza dell'italiano di livello avanzato, corrispondente alla sigla C2 del Quadro di Riferimento Europeo.
Le certificazioni ele.IT e IT sono rilasciate dal Dipartimento di Linguistica dell’
Università di Roma Tre.
Esami AIL (Accademia Italiana di Lingua)L'
Accademia Italiana di Lingua (AIL) è un'associazione di scuole, istituzioni ed esperti nazionali ed esteri, operanti nel campo dell'insegnamento della lingua italiana agli stranieri e nel campo delle certificazioni. L'AIL offre i seguenti esami di diploma:
DELI (Livello Elementare – A2); DILI (Livello Intermedio I – B1); DILC (Diploma Commerciale Intermedio I – B1); DILI B2 (Livello Intermedio II – B2); DALI C1 (Livello Avanzato – C1); DALC (Diploma Commerciale Avanzato – C1).